|
ELEZIONI OSNAGO Amministrative 25 maggio 2014 |
|
Martedì 13 maggio alle ore 21 si è tenuta, presso la sala civica Sandro Pertini di viale Rimembranze, la presentazione della lista Uno sguardo su Osnago del candidato sindaco Claudio Brambilla. A introdurre la serata ai circa trenta osnaghesi intervenuti è stato lo stesso candidato sindaco, che, dopo una breve presentazione dello slogan ha illustrato le principali caratteristiche della lista: il simbolo, tratto dall’associazione culturale "Uno sguardo su Osnago", nata nel 2009 come appoggio alle onlus e al volontariato; la connotazione del gruppo come lista civica con orientamento di centro destra, in contrapposizione con l’altro gruppo che si presenta alle elezioni; la voglia dei componenti di mettersi al servizio del bene comune con le proprie capacità; un’età media di 48 anni circa; la presenza di esperienza politica amministrativa, apportata da quattro componenti della lista (Brambilla, Arlati, Bonanomi e Pirovano), e di apportatori di novità (i restanti otto: Simonetti, Deola, Gaviraghi, Riva, Cecere, Spinelli, Crippa e Ballarin). Dopo la presentazione alla popolazione dei 11 componenti e l’illustrazione dei 10 punti principali che compongono il programma della lista, la serata si è conclusa con un aperitivo offerto a tutti gli intervenuti.
Il candidato sindaco, presentandosi, ha dichiarato: «Ho 61
anni e sono nato e risiedo da sempre ad Osnago.
Dal 1974 al 2013 ho lavorato presso la Direzione di Area di
Primaria Banca Nazionale con ruoli impiegatizi Sempre nella lista di Democrazia Cristiana sono stato rieletto nelle due legislature successive durante le quali ho svolto prima il ruolo di Assessore all’Istruzione, Cultura e tempo libero e poi di assessore al Bilancio, Finanze e Personale fino al 1995. Dal 2009 sono Capogruppo dell’attuale lista di minoranza e curatore dell’opuscolo Minoranza attiva. Oltre che in politica, mi impegno attivamente in altri campi partecipando al gruppo di volontari che assicura il funzionamento del Cinema "Sala Sironi" e svolgendo attività di volontariato presso le Acli e la parrocchia. Inoltre sono iscritto all’associazione Io per Osnago e all’associazione Uno sguardo su Osnago. Mi presento con questi due slogan: "Immagino il mio paese come una comunità di valori condivisi: libertà, iniziativa e solidarietà!", di mia invenzione, e "Non chiederti cosa può fare il tuo paese per te, chiediti cosa puoi fare tu per il tuo paese", tratto dal discorso d’insediamento di John Fitzgerald Kennedy alla carica di Presidente. Se verrò eletto con la mia squadra mi concentrerò sulle esigenze delle fasce più deboli della popolazione e delle famiglie, sui servizi alla persona, sul senso di sicurezza percepito dai cittadini, sull’integrazione, sulla gestione ed il miglioramento delle strutture sportive, sulla trasparenza dell’amministrazione e cercherò di ridurre debiti, spese, tasse e burocrazia. Inoltre sarò attento all’ascolto dei cittadini e mi auspico un’attiva e propositiva collaborazione da parte loro, perché credo che insieme, loro e la mia squadra, possiamo mettere al servizio del bene comune le capacità e le competenze dei singoli per migliorare il paese e non sempre solo chiedere e pretendere». VSala La squadra di Claudio Brambilla vede, oltre al candidato sindaco, 11 candidati
Un programma in dieci punti partendo dalla frase di JF Kennendy: "Ask not what your country can do for you; ask what you can do for your country - Non chiederti cosa può fare il tuo paese per te, chiediti cosa puoi fare tu per il tuo paese”. DVanoli |