|
Mercoledì
3 settembre con le iscrizioni e venerdì 5 con le lezioni, prende il via
la Scuola Calcio 2014/2015 organizzata dall’A.C.D. Brianza
Cernusco Merate. Per ragazzi della fascia di età dai sei ai dodici anni,
il corso propone l’avviamento al calcio attraverso un programma di
educazione motoria attuato con proposte che rispettino le esigenze del
bambino, ovvero il gioco, il divertimento e il coinvolgimento
emotivo e affettivo.
La Scuola
Calcio è condotta da insegnanti diplomati I.S.E.F. e allenatori con
Brevetti F.I.G.C. che offrono sicure garanzie sul piano della capacità
educativa e del sapersi rapportare con i ragazzi. Il programma sportivo
e i metodi di insegnamento seguono scrupolosamente le regole guida
stilate dalla F.I.G.C. attività di base e settore giovanile e
scolastico.
Così, in
una situazione assolutamente giocosa e serena, in un'atmosfera di
fiducia e sicurezza, i piccoli atleti si avvieranno a scoprire i segreti
del calcio, i suoi valori tecnici, le sue regole, la sua essenza di
sport di squadra capace di divertire e di insegnare a crescere con gli
altri.
Il corso
ha durata di nove mesi e le lezioni si terranno all’aperto presso il
Centro Sportivo comunale di Cernusco e nei mesi molto freddi, per i più
piccoli (nati nel 2007 e 2008), in palestra.
Sono
previsti due turni di allenamento: dalle 16.45 alle 18 per i bambini di
prima e seconda elementare e dalle 18 alle 19.30 per quelli di terza,
quarta e quinta elementare.
Le sedute
di allenamento si svolgeranno sempre nelle giornate di mercoledì e
venerdì, mentre i tornei federali verranno disputati il sabato
pomeriggio.
La quota
di partecipazione (180 euro annue) comprende l’iscrizione alla FIGC,
l’assicurazione infortuni e l’intero abbigliamento, escluse le scarpe.
Iscrizioni e informazioni possono essere effettuate o richieste:
·
presso il
Centro sportivo negli orari di allenamento
·
contattando Giulia Astuti (cell. 339 2339018).
GRIGLIATA DI FINE ANNO

 
Come ogni anno, al termine della
stagione agonistica di calcio 2013-2014 le squadre esordienti 2001
allenata da Giovanni Falletta e giovanissimi 2000 allenate
da Alberto Zappa, si sono riunite per la consueta cena di fine
stagione, anche con la presenza dei genitori che hanno permesso la
riuscita della serata. (Esordienti 2001 A.C.D.Brianza - giovanissimi
2000 Merate ufficialmente si chiamano in questo modo).
Fra una portata e l'altra, si è
potuto ricordare la stagione appena conclusa (partite, curiosità,
aneddoti) e parlare del futuro.
La categoria esordienti 2001 ha
eseguito 45 partite fra amichevoli, campionato e tornei e 75 sedute
di allenamento, così anche per i giovanissimi. Molto apprezzata, da
parte dei genitori e ragazzi è stata la gestione del gruppo
esordienti e con il dispiacere di non poter avere il sottoscritto
come allenatore.
«Il gruppo 2000 si è confermato
molto affiatato, unito e coeso e che stanno bene assieme, anche a
livello genitori. Il gruppo 2001 lo sta diventando - ha affermato
mister Falletta - Mister Zappa ha ricevuto dai ragazzi un pallone
"dei mondiali 2014" autografato dai ragazzi e una maglietta con
stampato la foto di gruppo. Serate come queste sono per noi
allenatori un "feed back" positivo ed appagante del tempo e
dell'energia spesi con i ragazzi durante l'anno. Colgo l'occasione
per ringraziare il servizio cucina dell'oratorio che ha dedicato una
serata a noi».



Alcuni articoli della
stagione scorsa
VALMADRERA
CINICO, ACD BRIANZA K.O
Arriva una sconfitta nella prima giornata di
ritorno del campionato per l’ ACD Brianza, infatti il Valmadrera espugna
il comunale di Cernusco dopo una partita con poche emozioni e molto
difensiva. Partita completamente diversa dal 6-5 dell’andata, ma gli
azzurri partono forte e dopo due minuti sfiorano il gol con Angi che se
ne va in azione personale sulla fascia mette in mezzo un cross
fantastico per Mirko che tutto solo in area di rigore si coordina ma
davanti alla porta spara alto. Dopo questo primo sussulto dei locali,
gli arancio avanzano il baricentro e sfruttando la velocità del numero 7
attaccano un addormentato Eze entrando spesso in area. Il primo tempo
scorre via senza altre emozioni fino al finire del tempo quando ad una
traversa colpita su punizione dagli ospiti risponde colo con una buona
occasione in area non trasformata in gol. L’arbitro fischia due volte
senza che, almeno per la prima frazione di gioco ci siano altre
emozioni.
Il secondo tempo inizia senza sostituzioni e segue
l’andazzo noioso del primo. Dopo cinque minuti si decide la partita,
Scini effettua un retropassaggio di testa a metà tra Pippo e Villi
nessuno dei due decide di prendere la palla e la sfera giunge al numero
9 ospite che dall’incrocio delle righe dell’area di rigore fa partire
con bolide che si fa a infilare sotto l’incrocio di un incolpevole
Pippo. I padroni di casa provano a reagire e colo sbaglia un'altra
occasione su corner tirando di poco alto sopra la traversa. La partita
scorre lenta verso la fine, a due minute dalla fine la gara vive un
ultimo tumulto con Luca che recupera un buon pallone ed è pronto a
lanciarsi in un due contro uno con Sam ma il difensore a cui ha
recuperato palla lo trattiene e l’arbitro beffa gli attaccanti azzurri
fischiando fallo contro la squadra in svantaggio. La partita si conclude
con il risultato di 0-1.
PAGELLE
PIPPO 6,5
SUBISCE UN TIRO IMPARABILE CHE E’ QUELLO DECISIVO AI FINI DEL RISULTATO
FINALE
EZE 6
DORME NEL PRIMO TEMPO MA SI RISVEGLIA NEL SECONDO E NEUTRALIZZA IL 7
OSPITE VILLAN 6 ABBASTANZA BENE.
SCINI 5,5
ERRORE DECISIVO
FULVIO
S.V GIOCA 5 MINUTI NON INCIDENDO SUL MATCH
SIMO F.
6,5 SI TROVA IN DIFFICOLTA’ CONTRO I CENTROCAMPISTI OSPITI
GIO F.6+
IMPALPABILE
COLO 7
OTTIMA SPINTA E DUE OTTIME OCCASIONI SU CALCIO D’ANGOLO
MIRKO 5,5
SI MANGIA GOL CHE POTEVA RISULTARE DECISIVO PER IL RESTO DELLA GARA NON
SI VEDE
SIMO S. 6
ENTRA MA NON RIESCE A FAR CAMBIARE RITMO AL MATCH
ANGI 6,5
IN OMBRA
LUCA 6,5
ALMENO CI PROVA
OMAR 7,5
LOTTA, RUBA PALLONI E FORNISCE ASSIST, GRANDIOSO
SAM 6-
INCIDE POCHISSIMO
MISTER 6
TROPPO FRAGILI DIETRO E POCO CATTIVI DAVANTI.
L’ACD
BRIANZA E’ ANCORA IN PAUSA INVERNALE
Seconda sconfitta nel girone ritorno del
campionato per l’ ACD Brianza che cade in casa del Dolzago con il
risultato di 1-0. Match fisico e tattico che vede gli ospiti prendere in
mano il pallino del gioco e spingere molto sulla fascia destra con un
Colo molto propositivo. All’incirca alla metà del primo tempo arriva
l’occasione più ghiotta dell’intero match con Gio F. che sugli sviluppi
di un corner si ritrova solo in area piccola davanti al portiere angola
bene la conclusione al volo ma il portiere compie un autentico miracolo
volando a togliere la palla dall’ angolino basso. Nel corso della prima
frazione di gioco gli ospiti si rendono ancora pericolosi con una
conclusione di Sam su cui un difensore ospite si immola e respinge.
L’unica emozione per i padroni di casa la crea il fortissimo numero 9
che mette pressione a Scini e Pippo che però esce bene e sventa la
minaccia. Le squadre vanno a riposo sullo 0-0.
Il secondo tempo si apre con un brutto scontro
nella metà campo degli azzurri con colo che ha la peggio ed è costretto
ad abbandonare il campo per farsi medicare e lascia la squadra
momentaneamente in dieci. Proprio da questa situazione nasce l’1-0
con l’esterno ospite che mette un cross basso dal fondo Villan respinge
in scivolata ma sulla respinta il più lesto di tutti è l’uomo che
dovrebbe essere marcato da Colo che insacca in rete l’uno a zero. Da
questo momento l’Acd Brianza assedia il Dolzago ma rischia tantissimo in
contropiede con Pippo che risulta decisivo in 3-4 occasioni. Nonostante
la enorme mole di gioco prodotta gli azzurri producono solo alcuni cross
insidiosi. Dopo due minuti di recupero la partita si chiude sul 1-0 per
l’Arcadia Dolzago.
PAGELLE
PIPPO 7,5
SPETTACOLARE
EZE 6,5
BENE
VILLAN 7
OTTIMO
SCINI 6,5
BUONO
GIO B. 7
GRANDE PRESTAZIONE
JAKI 7
ENTRA E SOSTITUISCE MOLTO BENE GIORGIO
GIO F.6,5
GLI CAPITA UNA PALLA GOL CLAMOROSA MA IL PORTIERE FA UN MIRACOLO
COLO 7
OTTIMA SPINTA
SIMO S. 6
CI METTE UN PO’AD ABITUARSI AL TERRENO BAGNATO E PER IL RESTO INCIDE
POCO
ANGI 6,5
POCA SPINTA
LUCA 6,5
CI PROVA MA RIESCE A COMBINARE POCO
OMAR 8 IL
MIGLIORE
SAM 6-
IMPALPABILE
TRAMA 6-
STATICO
MISTER 6
POCO INCISIVI DAVANTI ALLA PORTA.
CERNUSCO 3- DERVIESE 1
Sì, proprio la domanda contenuta nel titolo è stata rivolta
dall’allenatore della Colico-Derviese, prima in classifica a punteggio
pieno, alla nostra squadra.
Grandissima prova dei nostri ragazzi che meriterebbero molto di più di
un 3-1 bugiardo, infatti due gol della Colico-Dervio sono regalati
dall’arbitro.
Partita viva e bella che inizia con cinque minuti di studio e poi si
accende con i locali che dominano il possesso palla ma barcollano sui
contropiedi avversari. Proprio da uno di questi nasce l’azione che porta
al rigore.
La palla arriva ad Angi che da posizione defilata cerca di
entrare in area ma proprio qualche centimetro dentro ad essa viene steso
da due difensori ospiti. L’arbitro non può non vedere e fischia il
penalty che il bomber che se l’è procurato calcia infila sotto la
traversa alle spalle del portiere. Passano cinque minuti e Maltauro
stende in area un giocatore in maglia gialla, risultato secondo
rigore di giornata.
Romanelli ipnotizza il tiratore che spara fuori. Risultato sempre
sull’1-0.
I primi della classe ancora più pieni di rabbia si conquistano un altro
rigore evidentemente inventato. Cambia il tiratore, ma il risultato no,
Romanelli para, ma sulla respinta lo stesso rigorista segna il più
facile dei gol.
Il primo tempo si conclude con le polemiche per questo penalty inventato
e l’ammonizione al nostro capitano Scinicariello.
La seconda frazione di gioco si apre con l’inserimento di Viganò per
dare più peso all’attacco al posto di Ausenda con il conseguente
arretramento di Mazzotti sulla linea dei centrocampisti.
Primi dieci minuti statici con i locali che controllano e gli ospiti che
stentano a farsi pericolosi.
Da un errore di Colombo in disimpegno nasce il 2-1 con il numero
10 dei gialli che supera Pippo e mette su un piatto d’argento
l’assist per il vantaggio al numero 11 della Colico. Il gol era viziato
da un fuorigioco non visto dal giudice di gara.
D’ora in avanti ci sono solo due occasioni, una per parte, per l’A.C.D
Brianza Viganò va via bene al suo avversario e mentre ha davanti
un autostrada che porta ai tre legni difesi dal portiere viene
letteralmente placcato dal terzino padrone di casa.
(Magari ha confuso sport per un attimo) L’occasione della Colico arriva
nel finale e porta il definitivo 3-1 che rimane invariato fino alla
fine. Colico derviese 3-1 A.C.D Brianza
PAGELLE
ROMA 7,5
PARA IL RIGORE E BEN FIGURA
EZE 6 LA
PARTITA SI MACCHIA DI ROSSO
VILLAN 8
IMPECCABILE
FILIPPO
6+ PECCATO PER IL SECONDO GOL
SCINI 7
GRANDE.
SIMO F.
6,5 SOFFRE IL FISICO DEGLI AVVERSARI
GIO F. 9
GRINTA,FORZA E CLASSE
MIRKO 6+
LEGGERMENTE IN DIFFICOLTA’
COLO 6,5
NON IL SOLITO COLO
ANGI 9 IL
BOMBER
SAM 7-
VIENE PLACCATO SULL’UNICA CHANCE CHE HA
MAZZO 6,5
IN OMBRA IN ATTACCO, QUANTITA’ A CENTROCAMPO
TRAMA 7
SBAGLIA UN OCCASIONE D’ORO MA BUONO PER IL RESTO
MISTER 8
GRANDE PROVA DI TUTTI
ROVINATI...
Acd Brianza 0 -
Rovinata 7
Brutto colpo per le
speranze d’alta classifica dell’ A.C.D Brianza che cade rovinosamente
per 7-0 in casa contro la seconda in classifica, la Rovinata; risultato
fa prevedere una goleada sin dai primi minuti ma non è così, infatti la
prima frazione di gioco è stata abbastanza equilibrata sia nel punteggio
e che nel possesso palla.
I primi quindici
primi di gara sono di studio e sembra che nessuna delle due squadre
voglia affondare il colpo.
Con l’avanzare dei
minuti gli ospiti prendono in mano il pallino del gioco e schiacciano
gli azzurri nella propria metà campo e provano a farsi vedere dalle
parti di Roma colpendo anche un palo.
A furia di cercare
gol questo arriva, su un anticipo sbagliato di Giorgio ed uno svarione
di Scini dovuto alla scelta sbagliata dei tacchetti, il bomber
avversario si trova a tu per tu con Roma e lo batte senza dargli scampo.
La prima frazione di gioco si chiude senza più emozioni. Da segnalare
due buone parate di Romanelli.
La seconda frazione
di gioco si apre con il passaggio dal 4-3-1-2 al 4-3-3 inserendo
Viganò e Ausenda al posto di Brivio e Correa. I cambi non
portano frutti ma anzi, dopo soli due minuti gli azzurri subiscono il
2-0 con un cross da sinistra poi realizzato dall’ attaccante centrale
ospite.
Dopo il gol del 2-0
la squadra va anticipatamente negli spogliatoi e subisce il tre a zero
su un altro svarione di Scinicariello, dovuto sempre alle scarpe. Al
3-0 seguono altri due gol e portano il risultato sul 5-0. Invece il
sesto e settimo gol sono una fotocopia identica con due colossali
dormite da calcio d’angolo della difesa azzurra. La partita si conclude
con il vergognoso risultato di 7-0, pessimo match, speriamo che la
squadra si riprenda presto.
LE
PAGELLE
ROMA 5,5 SETTE GOL
SONO TROPPI PER LA SUFFICIENZA.
EZE 6,5 SALVA LA
PORTA IN DUE OCCASIONI
VILLAN 5
INSUFFICIENTE
SCINI 6 PECCATO PER
IL GOL PROVOCATO DALLA SUA SCIVOLATA
JAKI S.V ENTRA CON
IL RISULTATO GIA’ COMPROMESSO
GIO B. 5 FUORI
FORMA.
SIMO F. 5,5 QUANTO
MENO LOTTA CONTRO I GIGANTI AVVERSARI
GIO F. 5- POCHI
PALLONI TOCCATI
MIRKO 4,5 PERDE DUE
VOLTE IL SUO AVVERSARIO DA CORNER E DUE GOL
SIMO S. S.V. - ENTRA
CON IL RISULTATO GIA’ COMPROMESSO
COLO 5,5 TROPPI
BUCHI IN MEZZO AL CAMPO
ANGI 6,5 L’UNICO AD
ACCENDERE LA LUCE
LUCA S.V ENTRA CON
IL RISULTATO GIA’ COMPROMESSO
OMAR 5- POCA
COPERTURA E DISCRETO IN FASE PROPOSITIVA
SAM 4,5 NON SCAPPA
MAI AL SUO AVVERSARIO
MAZZO 5- IN OMBRA
TRAMA 5 POCO NIENTE
MISTER ZAPPA 5 SQUADRA TROPPO SBILANCIATA GIA’ DA PRIMO MINUTO
DEL SECONDO TEMPO
5 SQUILLI AL CAMPIONATO
Seconda vittoria di fila per i
cernuschesi-meratesi che avvisano “il treno” di squadre che sta davanti
con un ”Ci siamo anche noi” per le posizioni d’alta classifica per il
campionato.
Sul campo degli azzurri viene a far visita la
Pontelambrese, fanalino di coda dl campionato con ancora zero reti
segnate. Partita dominata sin dai primi minuti con gli ospiti che vanno
in difficoltà a centrocampo e non riescono a tappare tutti i buchi di
dietro, nonostante la grande mole di gioco prodotta nei primi quindici
minuti il risultato rimane bloccato sullo 0-0. La partita viene
sbloccata dal solito colpo di genio di Mazzo che si inventa un gol
meraviglioso con una dolce palombella che si infila sotto la traversa.
I padroni di casa si gettano alla ricerca del due
a zero ma l’imprecisione di Gio e Mirko è fatale ai fini della
realizzazione della seconda rete.
Al 40’ è il solito Mazzo a raddoppiare e mettere
più al sicuro la partita. A cinque dalla realizzazione l’arbitro manda
le squadre a prendersi un tè caldo.
A inizio ripresa mister Zappa inserisce Omar,
Giorgio e Sam e prova un 4-3-3 molto offensivo che porta i suoi frutti
infatti, Mazzo realizza il gol che uccide il match. 3-0. Al 10’ entra
Simo S. al posto di Colo ed il neo entrato a cinque minuti dal suo
ingresso realizza il 4-1 sugli sviluppi di un corner battuto da Angi.
Gli azzurri controllano e non subiscono azioni e nonostante alcune
simulazioni al limite dell’area degli ospiti, Roma non corre pericoli.
Il 5-0 lo segna Scini sempre su azione di corner e così il capitano va a
segno e chiude definitivamente il match.
LE PAGELLE
ROMA 7,5 MAI CHIAMATO IN CAUSA.
EZE 6,5 POCO LAVORO PER LUI
VILLAN 8 INSUPERABILE
FILIPPO 7,5 FUNZIONA L’ ESPERIMENTO
SCINI 8 MAGNIFICO
GIO B. 7 + SI COMPORTA BENE
FULVIO 7 BENE
SIMO F. S.V CORAGGIOSO
GIO F. 7 LEGGERMENTE IN OMBRA
MIRKO 7 QUALCHE ERRORE SOTTOPORTA
SIMO S. 7+ GOL FORTUNATO, E BUON MATCH
COLO 7,5 BRAVISSIMO
ANGI 7,5 OTTIMO
LUCA 7+ MOLTO BUONO
OMAR 8 GRANDISSIMO
SAM 5 TROPPI,TROPPI, TROPPI ERRORI
MAZZO 10 UNO SPETTACOLO VEDERLO
TRAMA 7 MANCA SOLO IL GOL.
MISTER 8 BELLA VITTORIA.
A.C.D
BRIANZA SHOW
ASD BRIANZA CERNUSCO
- SIRTORESE
8-2
Prima vittoria stagionale per i giovanissimi 2000 che demoliscono la
Sirtorese con il punteggio di 8-2. Match senza storia sin dal primo
minuto con gli azzurri che tengono la squadra cortissima e passano al 5’
con un sinistro che buca le mani al portiere di Angi.Gara senza storia e
dopo otto minuti c’è il raddoppio con Mazzo che incrocia il suo tiro
trovano l’angolo giusto per la siglatura.Il 3-0 è la vera perla del
match con una punizione da 38 m di Angi che si infila alle spalle del
portiere. Un'altra meraviglia del nostro esterno sinistro. Calo di
concentrazione e Sirtorese che accorcia dopo un incomprensione tra Roma
e Gio B. che favoriscono la rete ospite. Il gol risveglia A.c.d Brianza
che grazie ad una svista arbitrale riporta il vantaggio a +3, infatti
nonostante la palla abbia varcato la linea di fondo Mazzo prosegue la
sua azione e dopo un po’ di confusione in area di rigore Trama insacca
il 4-1. Dopo due minuti di recupero l’arbitro manda le squadre a bersi
un te’ caldo.
Ad inizio ripresa entrano Jaki, Sam e Pippo al posto di Gio B., Trama e
Villi autori di un ottima prestazione. Il copione del match non cambia
infatti i locali dominano e gli ospiti annaspano. Sull’asse Sam-Mazzo
arriva il 5-1 che mette ancora una volta di più il risultato in
cassaforte. La traversa della porta di Roma trema quando il numero 7
avversario colpevolmente lasciato solo dalla difesa di casa spara sul
legno. La fase centrale della seconda frazione di gioco, senza più i tre
punti in palio, diventa un continuo bombardamento alla porta ospite che
frutta altri due gol, uno di Sam e uno di Angi. L’ottavo gol porta la
firma del neoentrato Luca B. che firma così il suo esordio in
campionato. Un rilassamento della parte centrale degli azzurri provoca
il 2-8 ma ormai è troppo tardi per riaprire il match. Risultato finale
8-2.
LE
PAGELLE
ROMA 7
PRECISO A PARTE NEL GOAL DEL 2-8 MA DIFFFICILE STARE CONCENTRATI CON UN
PUNTEGGIO SIMIL
EZE 7+
CONTIENE BENE IL DIRETTO AVVERSARIO.
VILLAN
7+ MOLTO BRAVO
FILIPPO 7
BENE A PARTE QUALCHE USCITA.
SCINI 8
UN MONUMENTO
JAKI 6,5
ABBASTANZA BRAVO
GIO B. 7+
CORRE PER CINQUE
FULVIO
6,5 BENE ANCHE SE FUORI RUOLO
GIO F.
7,5 INSOLITAMENTE NORMALE
MIRKO 7,5
CHE CORSA
COLO 8
PERFETTO
ANGI 10
TRE GOL,NUMERI, LANCI MILLIMETRICI: UN FUORICLASSE
LUCA 8
GOL E TANTA CORSA PER LUI OMAR 6,5 ABBASTANZA BENE
SAM 8,5
IN NETTA RIPRESA
MAZZO 9,5
LASCIA TUTTI SENZA PAROLE
TRAMA 7
POCO BRILLANTE
MISTER
ZAPPA 8 VITTORIA E A TRATTI CALCIO SPETTACOLO
BRUTTO COLPO!
CALOLZIO -ASD BRIANZA CERNUSCO 3-2
Seconda sconfitta in campionato per i ragazzi di mister Zappa che cadono
3-2 sul campo del Caloziocorte. Match che parte dopo un doveroso minuto
di silenzio per commemorare le vittime della tragedia di Lampedusa. Dopo
di che la partita entra subito nel vivo con gli ospiti che prendendo in
mano il pallino del gioco schiacciano nella propria metà campo gli
Amaranto che non riescono a mettere insieme quattro passaggi di fila. L’
Acd Brianza costruisce buone azioni e al 15’ si guadagna un rigore con
Gio che viene letteralmente placcato in area di rigore da due giocatori
del Calozio. Dal dischetto va Angi che fredda il portiere con un tiro
perfetto alla destra dell’ incolpevole numero 1 di casa. Se prima gli
azzurri comandavano il gioco adesso lo dominano e cinque minuti dalla
realizzazione Angi salta 5 giocatori ospiti e va sul fondo, la palla
arriva a Gio che a porta vuota tira sul palo. Il mister è costretto ad
sostituire mazzo con trama per infortunio. Nei dieci minuti successivi
la partita vive dieci minuti di stallo con gli ospiti che escono dalla
loro tana e sfruttando un Mirko fuori forma passano da destra e provano
ad entrare in area di rigore ma i difensori bloccano tutto con le buone
o con le cattive come quando Fulvio atterra al limite un attaccante
ospite. Sul punto di battuta si presenta il capitano ospite che non
sbaglia 1-1. Doccia gelata per gli ospiti che tracollano quattro minuti
dopo 2-1 e tutti a cercare di schiarirsi le idee in spogliatoio per
l’intervallo. Al rientro in campo, negli ospiti, entra Simo F. al posto
di Mirko. Il Calozio continua a dominare la partita come alla fine della
prima frazione di gioco e schiaccia gli azzurri nella propria metà
campo. Roma sventa qualche tiro del Calozio, ma non c’è niente da fare,
i locali dominano. A questo punto c’è un’ altra sostituzione con Eze che
prende il posto di Fulvio in difesa. Il nuovo entrato è protagonista suo
malgrado della terza rete amaranto con una carambola che si insacca alle
spalle di Roma. La partita si addormenta e si risveglia solamente negli
ultimi cinque minuti con l’entrata in campo dei nuovi entrati gli ospiti
riaprono il match con Angi che realizza il 3-2, ma oramai è troppo
tardi. Risultato finale 3-2.
PAGELLE
ROMA 6 POTEVA FORSE FARE QUALCOSA DI PIU’ SUL TERZO GOL MA ERA MOLTO
DIFFICILE. EZE 6 ENTRA CON IL RISULTATO GIA’ COMPROMESSO
VILLAN 7 FORSE FARLO GIOCARE DAL 1° MINUTO?
FILIPPO 6 DODICI GOL IN TRE PARTITE SONO DAVVERO TROPPI
SCINI 6 DODICI GOL IN TRE PARTITE SONO DAVVERO TROPPI
JAKI 6 INCOLORE
GIO B. 6,5 CORRE PER DUE
FULVIO 6 PROVOCA LA PUNIZIONE DAL LIMITE DEL 1-1
SIMO F. 6+ MEGLIO CENTRALE CHE IN FASCIA
GIO F. 7+ PECCATO PER IL PALO
MIRKO 5,5 IN DIFFICOLTA’
SIMO S. 6 PER LO MENO CI PROVA
COLO 6,5 LASCIATO SEMPRE TROPPO SOLO
ANGI 8 SEMBRA SANCHEZ
SAM 5,5 SVOGLIATO, IMPRECISO, TROPPI ERRORI
ANGI SCACCIA LE STREGHE!
Cernusco-Dolzago
2-2
Prima partita casalinga per i Giovanissimi 2000
che ospitano l’Arcadia Dolzago, squadra che ha vinto all’esordio
settimana scorsa. Rispetto alla prima giornata c’è qualche variazione
all’ undici titolare con l’inserimento di Simone F. sulla fascia
destra, Mazzo in attacco al fianco di Sam e Jaki nella posizione
di terzino destro. I padroni di casa partono benissimo sfruttando la
vena creativa dei tre terminali offensivi costruiscono azioni di
pregevole fattura che impensieriscono il portiere dolzaghese. Gli
ospiti si vedono davvero poco, infatti Roma può dormire sonni tranquilli
per tutto il primo tempo. Gli azzurri alzano il ritmo del gioco nel
quarto d’ora finale e passano in vantaggio grazie ad uno spettacolare
pallonetto d’esterno destro di Mazzo che realizza il suo secondo gol
stagionale. Poco dopo arriva il 2-0 sempre con Mazzo che stavolta
preferisce incrociare sul palo più lontano ma il risultato non cambia,
Goal meraviglioso. L’arbitro manda le squadre a riposo dopo un minuto di
recupero. Risultato parziale 2-0.
Il secondo tempo si apre con le due formazioni
invariate negli uomini. Inizio ripresa da incubo per i locali che dopo
soli cinque minuti dall’inizio subiscono il 2-1 con una botta violenta
sotto l’incrocio del numero 9 che entra in area dopo essere passato in
mezzo a Filippo e Jaki. Dopo neanche tre giri di lancette gli ospiti
pareggiano su una colossale dormita della difesa di casa che lascia
passare un cross partito da centrocampo e sempre il numero 9 non può
fare altro che ringraziare e depositare alle spalle dell’incolpevole
Roma. I dieci minuti successivi vengono utilizzati dalle squadre per
rifiatare. Gli azzurri passano in svantaggio quando per una svista
clamorosa dell’ arbitro l’Arcadia guadagna un rigore con il numero 14
che “sviene” in area di rigore. Il numero 9 trasforma e sigla la sua
tripletta personale. L’A.C.D Brianza prova a reagire ma ha subito il
colpo e non riesce più a uscire dalla sua metà campo. I
cernuschesi-meratesi costruiscono pochissimo infatti riescono solo a
guadagnare un calcio d’angolo. Ci vorrebbe un colpo di genio, un lampo
di classe, qualcosa che solo giocatori straordinari riescono a fare.
Questo giocatore è Angi che dalla bandierina telecomanda il
pallone sotto l’incrocio del secondo palo realizzando uno dei gol più
belli di tutto il campionato. La fine del secondo tempo non regala altre
emozioni a parte due importanti parate di Roma: risultato finale 2-2.
PAGELLE
ROMA 7 SALVA IL RISULTATO IN QUALCHE OCCASIONE
EZE 6+ VA BENE
VILLAN 6 COPRE ABBASTANZA BENE
FILIPPO 6- TROPPI ERRORI FATALI
SCINI 7- DECISO
JAKI 6 ABBASTANZA BRAVO
FULVIO 6 ENTRA ANCORA FREDDO PSICOLOGICAMENTE
SIMO F. 7,5 GRANDE MATCH
GIO F. 7,5 SEMPRE IN PALLA
MIRKO 6 FUORI FORMA
SIMO S. S.V NON INFLUISCE SULLA GARA
COLO 7,5 DAL CENTRO NON ARRIVANO PERICOLI
ANGI 9 L’UNICO CHE TIENE IN PIEDI LA BARACCA
OMAR S.V NON INFLUISCE SULLA GARA
SAM 6,5 NON RIESCE A SFONDARE
MAZZO 9,5 STRAPPA APPLAUSI
TRAMA 6,5 POCO SERVITO
MISTER ZAPPA 7- SQUADRA DALLE DUE FACCE.
CHE PECCATO!
CERNUSCO
VALMADRERA 5-6
Prima partita di campionato per i giovanissimi 2000 che esordiscono in
questa categoria sul campo del Valmadrera, una delle squadre più forti
del campionato. Partita che ci mette una decina di minuti per ingranare
ma dopo di che la partita risulta brillante ed entusiasmante. I padroni
di casa passano in vantaggio con un gol strepitoso del loro terminale
offensivo che recupera palla dopo un calcio d’angolo degli azzurri e
parte in contropiede saltando tutta la difesa e sparando in rete sull’
uscita del portiere. Il Valmadrera dopo il gol si esalta e arriva due
volte a tu per tu con Roma che compie due veri e propri miracoli in
uscita meritandosi i complimenti del commissario della F.G.C.I a bordo
campo. Nel suo momento peggiore l’ A.C.D Brianza pareggia con un gran
colpo di testa di Gio su un bel corner. Dopo il pareggio subito i locali
si rigettano all’attacco ma Roma gli nega la via del gol ma non può
niente sull’azione successiva che una fotocopia del primo gol. Gli
ospiti reagiscono e con un contropiede ben orchestrato realizzano il
nuovo pareggio con un pallonetto di Trama. Sul finire del tempo Sam
realizza il 3-2 con un gol alla Balotelli sotto l’incrocio dei pali.
Nella seconda frazione di gioco le formazioni restano invariate ma dopo
cinque minuti Simo F. entra in campo al posto di un acciaccato Mirko.
Gli ospiti entrano in campo decisi con la voglia di chiudere la partita
e realizzano il 4-2 con Trama che firma la sua doppietta personale. Con
il vantaggio di due gol gli azzurri si rilassano e subiscono il 4-3 del
Valmadrera. Il mister è costretto a cambiare Scini che, già in dubbio
alla vigilia per una botta alla caviglia, non riesce a sconfiggere il
dolore. Al suo posto entra villi. Inoltre il mister inserisce Mazzo al
posto di Trama. Il neoentrato dopo soli due minuti dal suo ingresso
batte il portiere Valmadrese per il 5-3. L’ A.C.D Brianza amministra, ma
Pippo si infortuna ed è costretto a lasciare il campo per Jaki con lo
spostamento di Eze centrale. La difesa improvvisata non riesce ad
arginare gli attacchi avversari e i locali si guadagnano un rigore più o
meno dubbio. Il rigore viene realizzato 5-4. I meratesi rimangono in
balia degli avversari. A quattro minuti dalla fine i padroni di casa
pareggiano sfruttando un errore di Jaki. Il gol del 6-5 avviene dopo
neanche due minuti complice, ancora per un errore difensivo. La partita
si conclude sul risultato di 6-5 per il Valmadrera. Un vero peccato per
come si era messa la partita.
PAGELLE
ROMA 9+
STREPITOSO.
EZE 6-
FUORI FORMA
VILLAN 6-
IN DIFFICOLTA’
FILIPPO 6
NONOSTANTE TUTTO VA BENE
SCINI 6 IL
DOLORE ALLA CAVIGLIA SCONFIGGE IL CAPITANO
JAKI 5
SOTTOTONO
GIO B. 6,5
GRINTOSO
SIMO F. 7
QUALITA’
GIO F. 7,5
BRILLANTE.
MIRKO 6 LA
GAMBA FA MALE
COLO 6,5 6
PER IL PRIMO TEMPO, 7 PER IL SECONDO
ANGI 7-
SEMPRE POSITIVO
SAM 7,5 GOL
MERAVIGLIOSO
MAZZO 7 UN
GOL E UNA BUONA PARTITA
TRAMA 8 IL
BOMBER.
MISTER 6-
SQUADRA TROPPO FRAGILE IN DIFESA.
www.fccernusco.it |